Navigazione Castelli di Cannero Lago Maggiore

Scopri i misteriosi Castelli di Cannero con il nostro servizio di navigazione

ITINERARIO CANNOBIO, CANNERO E CASTELLI DI CANNERO DA STRESA

Partendo da Stresa vi faremo scoprire, attraverso il nostro servizio di navigazione, una incantevole vista alle due famose località rivierasche, mete ambite di turismo nordico tra agrumi, camelie e antichi portali, in un contesto davvero scenografico.
Primo attracco a Cannobio per una visita del centro storico ed al santuario della Santa Pietà, dove avvenne un prodigioso miracolo, e che ospita una tela del prestigioso pittore del XVI secolo Gaudenzio Ferraris.
Ripartenza verso Cannero Riviera con tappa ai famosi Castelli di Cannero per poi arrivare sul bel lungolago di Cannero Riviera per una rilassante passeggiata tra ville d’epoca in stile liberty. Possibilità di accedere al piccolo ma interessante museo etnografico di Cannero e pranzo con menù tipico.

CASTELLI DI CANNERO LAGO MAGGIORE

Non lontano da Cannero Riviera affiorano dalle acque del lago Maggiore due isolotti rocciosi su cui si possono ancora vedere le pittoresche rovine di due rocche medievali, sono i resti della "Rocca Vitaliana" costruita per ordine del conte Luduvico Borromeo ad inizio XVI secolo (1519/1521) e denominata così in onore del celebre antenato Vitaliano I figlio di Filippo I Borromeo e Franceschina Visconti.

La fortificazione fu costruita per arginare le incursioni dei confederati svizzeri lanciati alla conquista dei territori a sud delle Alpi a scapito del Ducato di Milano che già in quel perdiodo perse parte dell'attuale Canton Ticino proprio a favore degli svizzeri.

La curiosità dei Castelli di Cannero è che la rocca Vitaliana fu costruita sulle rovine di un'altra fortificazione di cui ora non esiste traccia detta il "Castello della Malpaga", una fortificazione utilizzata sin dai primi del quattrocento come rifugio della potente e crudele famiglia dei Mazzarditi, cinque fratelli terribili che tra il 1403 ed il 1404 misero a ferro e fuoco l'alto Lago Maggiore. Questo fino a quando i Visconti cinsero d'assedio la roccaforte, costringendo i banditi alla resa per fame e radendo al suolo l'antico castello.

Per motivi di sicurezza è vietato attraccare e visitare le due piccole isole, continuano però a profumare di storia e a stregare tutti coloro che le guardano con le loro antiche magie e vicissitudini.

TOUR CASTELLI DI CANNERO

Itinerario: Stresa, Cannobio, Cannero Riviera e rientro
Durata: giornata intera
Tariffa servizio di navigazione

Cosa dicono di noi
psqnrm
Inserita da psqnrm il giorno 10/05/2020

Esperienza piacevole

Gita di giornata (siamo di Milano) alle Isole Borromee. Il servizio dei piccoli traghetti è puntuale ed efficiente. parte da Stresa ogni 30" per poi passare ogni ora agli approdi delle tre isole. La cosa abbastanza sconcertante è invece il costo di 14 euro per il parcheggio a Stresa. In pratica il parcheggio costa come il biglietto del tour. Ci sono comuqnue alcuni parcheggi non a pagamento a una discreta distanza dall'imbarcadero.

RiccardoMlv
Inserita da RiccardoMlv il giorno 24/04/2017

Buona organizzione

Abbiamo scelto la compagnia isole lago maggiore di Lorenzo e Alessandro, girano continuamente, nessun problema. Anzi gentilissimi e meno code rispetto agli altri

Richiedi informazioni
siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento
Nome
Cognome
E-mail
Telefono
Data di arrivo
Numero di persone
Messaggio
Codice antispam
I accept the termini & condizioni
dal lunedi alla domenica 00.00/23.59
Piazza Marconi - 28838 - STRESA (VB)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..