La cultura sotto forma di mostra libraria torna in grande stile a Verbania, una delle perle del Lago Maggiore, da giovedì 27 a domenica 30 settembre 2018, a cura dell’Associazione culturale LetterAltura.
Dal Giovedì alla Domenica un vero e proprio festival - e siamo all’undicesima edizione - dedicato ai libri sulla montagna, dal tema “Racconti sull’acqua e viaggi in battello”. Oltre ai classici temi della montagna, il viaggio e l’avventura, un evento ricco di dibattiti con ospiti illustri che parleranno dell’acqua dei fiumi e dei laghi, racconti di viaggi reali o immaginari, rievocazioni di eventi in ambienti letterari, racconti storici e politici sulla montagna e sul lago, mostre sulla montagna, spettacoli di ogni genere ed eventi culturali. Importantissimi saranno anche gli spazi dedicati alla ricerca scientifica e alla difesa dei diritti umani.
Tra gli ospiti presenti al festival dedicato agli appassionati di libri e alla montagna ci saranno il teologo e docente universitario Vito Mancuso, lo storico Alessandro Barbero, il poeta svizzero di lingua italiana, traduttore e critico letterario Fabio Pusterla, l’editore Marco Zapparoli, la filosofa Francesca Rigotti, l’architetto milanese Alessandro Scandurra, con i suoi progetti sempre a contatto con l’elemento dell’acqua, gli scrittori Antonio Pascale, Hans Tuzzi e Simone Perotti, gli autori Cristiano Cavina e Marco Magnone, gli alpinisti Marco Camandona e François Cazzanelli, ma anche professionisti inediti come l’astronauta Maurizio Cheli, ricercatori come Cristina Cattaneo, Elisa Cozzarini e Marirosa Iannelli. Un bel parterre di primo piano e variegato da ascoltare e seguire: quelli di LetterAltura saranno quattro giorni da vivere a pieno: un evento ricco di emozioni da apprezzare in ogni momento, anche per conoscere al meglio il lago maggiore e le sue bellezze naturali, ricche di storia, dagli antichi romani ai Borromeo, la magnificenza della “belle epoque”, i romantici battelli che solcano le acque del lago, l’imponenza del monte Mottarone, senza dimenticare la fauna e flora presente nei parchi che abbracciano il lago.
E spazio anche alla musica con il gruppo giovanile dei Bandino con il loro jazz travolgente: giovedi 27 alle ore 18 sulla terrazza del centro polifunzionale per eventi “Il Maggiore”, a Verbania.
Il presidente dell’evento, Michele Airoldi, ha fatto sapere che chi parteciperà al Festival LetterAltura di quest’anno vivrà dei momenti particolari sul tema dell’acqua e “sarà come navigare in un itinerario, tra diversi ‘luoghi dell’acqua’; dall’Adriatico ai mari ghiacciati dell’Artide, dai torrenti delle Alpi ai ghiacciai dell’Himalaya, specie grazie ai due film- documentario che porteranno a conoscere la realtà contadina della Colombia e le tradizioni della popolazione dei Borana, pastori seminomadi che abitano nel sud dell’Etiopia, e proposti al Festival giovedì 7 settembre, alle 21.30 nel Foyer del Centro Eventi Il Maggiore.