Tutti pronti con il naso all’insù ad ammirare la bellezza e i colori luminosi dei fuochi d’artificio: le calde sere d’estate 2019 di Cannobio, Mergozzo, Omegna, Orta San Giulio, Sesto Calende, Verbania Pallanza (e per il terzo anno consecutivo anche a Locarno e Lugano) non si illuminano solo con le costellazioni, da contemplare in attesa di una stella cadente per esprimere il proprio desiderio. Anche quest’anno torna lo spettacolo di colori e disegni in cielo dei maestri pirotecnici, grazie alla nuova edizione del “Festival dei Fuochi d’Artificio”, che questo 2019 regala a Orta San Giulio l’onore di avviare il festival itinerante.
Tutti pronti allora sul Lago d’Orta, in uno dei borghi più belli d’Italia, premiato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, in uno scenario mozzafiato unico: qui partiranno i fuochi posizionati su quattro piattaforme davanti e dietro l’isola. La piccola cittadina di Orta San Giulio è la tappa iniziale scelta proprio per quel suo fascino incontrastato, unica nel suo genere nella penisola del Sacro Monte (che ricordiamo essere Patrimonio dell’Umanità UNESCO) sulla sponda orientale del Lago, di fronte all’Isola di San Giulio.
I giochi di luci pirotecnici illumineranno l’anfiteatro Cusiano: il tutto accompagnato, in un gioco di emozioni visive ed acustiche, da una dolce e soave musica da camera scelta come sottofondo dell’evento. Note eleganti a basso impatto acustico ed ambientale, che renderanno ancora più magico l’ambiente e lo spettacolo.
Ma non sarà solo il lago d’Orta ad ospitare gli spettacoli. Come anticipato sopra, sarà un po’ tutto il distretto dell’Ossola - con i suoi Laghi, Monti e Valli e gioielli di natura - ad ospitare questo festoso evento di colori e disegni pirotecnici, in un connubio tra arte e storia, che fanno di questi incantevoli luoghi famosi in tutto il mondo una destinazione ideale per soggiorni indimenticabili. Gli spettacoli coinvolgeranno buona parte delle località del lago Maggiore con le sue uniche ed incantevoli Isole Borromee - tutte da navigare - le limpide acque del tranquillo e magico lago di Mergozzo, fino alla scenario fatato del lago d’Orta. Località che specchiano nelle loro acque le Valli Ossolane, che regalano agli amanti della montagna vaste distese di boschi, laghetti alpini, alte vette e spettacolari parchi.
Festival dei Fuochi di Artificio sul Lago Maggiore e d’Orta: le date
L’inaugurazione è per domenica 30 giugno alle ore 22.30 a Orta San Giulio sul Lago d’Orta, poi Sabato 27 luglio ore 22.45 a Locarno (CH) – Muralto, Golfo di Locarno, Sabato 27 luglio 2019 ore 22.30 a Sesto Calende nello scenario del Parco del Ticino, Giovedì 1 agosto 2019 ore 22.30 si torna in Svizzera a Lugano nel Golfo del Lago di Lugano. Sabato 3 agosto 2019 ore 22.30 sul lago Maggiore sponda Piemontese a Cannobio , Domenica 4 agosto ore 22.30 a Mergozzo sulle sponde del piccolo ma incantevole lago, Domenica 11 agosto ore 23.00 a Verbania Pallanza ( attenzione l’orario di inizio si è allungato rispetto alle altre date) , Domenica 25 agosto ore 21.30 a Omegna e quindi si torna sullo splendido lago d’Orta , per finire alla grande questa estate di fuochi pirotecnici e musica, ancora tutti insieme Domenica 1 settembre ore 21.30 a Omegna con il Gran Galà pirotecnico-musicale di chiusura.
C’è da divertirsi e rimanere sbalorditi in questa estate nelle valli Ossolane!