Lago Maggiore con la pioggia: cosa fare in caso di brutto tempo

Nella natura delle situazioni e nel pieno rispetto delle stagioni, capita che - nel bel mezzo di una vacanza – arrivi il classico temporale a rovinare la giornata. E, allora, tutti a correre ai ripari in strutture al chiuso o ad inventarsi qualcosa di diverso; in alternativa, si prende la macchina e si va verso altre mete sperando nel bel tempo. Ma se siamo sul lago Maggiore, quali soluzioni alternative abbiamo alle visite all’aperto delle belle isole e alle passeggiate sulle spiagge?

In un articolo precedente abbiamo scritto dei tantissimi musei che sono pronti ad accoglierci, che riepilogheremo brevemente qui di seguito, ma c’è anche di più, sia per grandi che per piccoli.

Iniziamo da una visita molto interessante a Stresa, alla biblioteca civica nella settecentesca Villa Ducale, che ospita il centro studi Rosminiani: qui potrete visitare la collezione di circa centodiecimila libri del Settecento e Ottocento custoditi con cura, la stanza dove il filosofo morì nel 1855, assistito da Alessandro Manzoni (e tra i tanti libri spicca su tutti una copia dei Promessi Sposi con dedica autografa dell’autore) e potrete ammirare anche i documenti storici conservati nel museo, ritratti, arredi e osservare da vicino anche gli indumenti e gli oggetti personali.

Cambiamo sponda e dirigiamoci ad Angera (costa lombarda del lago) con la sua storica Rocca Borromea (o Rocca di Angera); all’interno troviamo il Museo delle bambole e del giocattolo che meritano sicuramente una visita, sia per poter ricostruire la storia della rocca, sia per ammirare le centinaia di bambole provenienti da tutto il mondo.

Una visita in questi luoghi, inoltre, permette di ammirare il lago dallo sperone e capirne l’importanza strategica per il controllo del territorio esercitato in passato da parte dei Borromeo e delle nobili casate.

A Ghiffa (sponda piemontese del lago) rimarrete affascinati dal Museo dell’arte del cappello che vi farà vivere l’emozione di come nasce e si produce il copricapo: dai macchinari ai modelli, con la collezione dei diversi tessuti lavorati in questa fabbrica dal 1881 al 1981. A Cerro recatevi per una visita al Museo delle Ceramiche, che vi racconta come nasce questa bellissima ed elegante arte, presente in questi luoghi sin dal 1800. Ancora oggi, infatti, la fabbrica produce per tantissimi marchi e prevede anche visite dedicate per grandi e piccoli, dove spesso vengono organizzati dei laboratori creativi e manuali per poter imparare questa arte.

Per tornare indietro nella storia dei nostri avi, passate un’ora a visitare il Museo Archeologico di Arona, con i suoi reperti archeologici provenienti da ritrovamenti degli scavi avvenuti in queste zone nel corso degli anni, che fanno rivivere la storia antica di questi luoghi.

Se, invece, avete già visitato i vari musei, allora non resta che tuffarvi nella piscina coperta dell’Aquadventurepark, a Baveno, dove è possibile trascorrere qualche ora all’insegna dell’attività fisica e del divertimento con acquabike, acqua walking, zumba in acqua, scivoli e tanto divertimento allo stato puro per tutte le età. E nulla vieta di salire su un battello e farsi un bel giro turistico del lago in tranquillità e con uno spirito diverso, in pieno spirito romantico, facendosi dondolare (ma non troppo) dalle acque appena mosse dal vento, vedere con un occhio diverso i luoghi incantati e ricchi di mistero del lago o semplicemente sognare ad occhi aperti la belle epoque e i tempi andati.

Se, invece, avete voglia di fare qualche chilometro in più e oltrepassare la frontiera con la Svizzera, andate a Locarno, dove vi potrete divertire e rilassare nelle piscine coperte a 38° gradi, attrezzate con scivoli, per i vostri bambini, e vasche idromassaggio e docce a cascate per il vostro relax.
E se proprio non avete voglia di immergervi in una piscina, a Gravellona Toce c’è la possibilità di dedicarsi allo shopping (in puro stile cittadino e invernale) in uno dei due centri commerciale posti proprio uno fronte all’altro.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..