Il presepe subacqueo di Laveno, sul Lago Maggiore, è diventato una tradizione del varesotto, un immancabile
appuntamento natalizio tanto atteso dai numerosi visitatori che possono
ammirare quest’opera straordinaria fino all’Epifania dal lungolago della Piazza
Caduti del Lavoro, facilmente raggiungibile anche attraverso il servizio
pubblico non di linea navigazione Isole Lago
Maggiore
Dal 1979, ogni anno, grazie al lavoro del gruppo Amici del
Presepe questa rappresentazione prende vita rendendo ancora più magica
l’atmosfera natalizia di Laveno.
Dal 5 Dicembre i 42 personaggi del presepe, scolpiti dal
maestro Tancredi di Brendale a grandezza naturale nella pietra bianca di
Vicenza, sono posizionati sul fondale lacustre, a 3 metri di profondità, su 5
piattaforme in metallo per un peso complessivo di 18 tonnellate.
Di giorno, come per
magia, le grandi statue sembrano svanire nel lago mentre la sera, lo spettacolo
inizia quando i potenti fari subacquei
si accendono ed illuminano i pastori, gli animali ed i personaggi della
Natività, creando affascinanti giochi d’acqua e di luci.
La sera del 24 Dicembre Gesù Bambino viene portato in
processione da due madrine e mentre viene affidato ai sub per prendere posto
nella culla sommersa, altri sommozzatori si esibiscono in una scenografica
fiaccolata che fa da cornice al falò che illumina lo splendido golfo lavenese e
dalle cui acque emergono la stella cometa ed un albero natalizio.
La benedizione ed i canti concludono questo suggestivo
evento da non perdere.