Belgirate Lago Maggiore

Belgirate sul Lago Maggiore a pochi km da Stresa e Isole Borromee

Belgirate

L’elegante borgo di Belgirate è situato sulla sponda occidentale del Lago Maggiore ed arroccato sulle pendici della collina Motta Rossa che gli regala una posizione dominante sull’ incantevole Golfo Borromeo.
Situata a soli 5 km da Stresa, Belgirate gode di un’ottima posizione rivierasca che l’ha resa una ricercata località di villeggiatura già nel corso dell’Ottocento, tanto che vi hanno soggiornato illustri personaggi e scrittori quali De Amicis, D’annunzio, Goethe, Fogazzaro, Rosmini, Hemingway, Wagner, Stendhal e molti altri.
Passeggiando nella parte alta del paese, negli stretti vicoli a gradini del caratteristico centro storico, tra case antiche, svetta la chiesa gotica di Santa Maria, denominata Chiesa Vecchia, risalente al secolo XII con campanile romanico e adornata con affreschi del XVI secolo. 
Dal piazzale della chiesa è possibile ammirare il panorama del lago, dei paesi rivieraschi e dei monti circostanti.
Numerosi sentieri vi daranno la possibilità di passeggiare e conoscere il territorio circostante ammirando incantevoli panorami.
Belgirate è anche un importante porto di attracco per la navigazione del Lago Maggiore  e punto di partenza per numerose destinazioni, facilmente raggiungibili con il servizio di trasporto pubblico non di linea che vi offre un esclusivo servizio turistico di collegamento per le Isole Borromee  e altri luoghi d’interesse.
Sull’ elegante e moderno lungolago resterete affascinati dalle numerose ville storiche risalenti al XIX secolo, una delle attrattive di Belgirate. La loro presenza si deve proprio ai celebri personaggi che in passato hanno ricercato ospitalità in questo splendido borgo sul Lago Maggiore. 
I lavori di costruzione delle maestose ville e la manutenzione dei parchi lussureggianti delle facoltose famiglie residenti, diedero la possibilità a molti belgiratesi di essere impiegati come giardinieri, inservienti o barcaioli. Fino ad allora erano l’agricoltura ed i commerci tra le due sponde del Lago Maggiore le più importanti fonti di reddito.
Tra le prestigiose ville presenti, sicuramente Villa Cairoli è una delle più famose ed  antiche. Fu costruita dalla ricca famiglia belgiratese Bono, a cui apparteneva anche la madre dei fratelli Cairoli, eroi e martiri del Risorgimento italiano. Molti gli incontri tra politici e patrioti che si sono tenuti nella residenza e tra gli ospiti celebri che vi soggiornarono frequentemente vi fu anche Giuseppe Garibaldi. E’ proprio in questa villa che Donna Adelaide Bono Cairoli, guidò la realizzazione delle camicie rosse utilizzate dai garibaldini per la spedizione dei Mille nel 1861.
Sulle sponde del Lago Maggiore si conserva un importante stralcio della storia del Risorgimento italiano, qui fu anche esiliato Pietro Borsieri, patriota e scrittore che pagò con la prigionìa e l’esilio i suoi ideali di libertà e dove morì nel 1852. 
Un soggiorno a Belgirate è emozionante...Sono molti i turisti infatti che ogni anno raggiungono questa località lacustre per visitare le magnifiche ville ottocentesche con i loro giardini, per passeggiare per le caratteristiche “rughe” del centro storico dove si incontravano Manzoni e Antonio Rosmini ed ammirare l’affascinante panorama che si gode dal lungolago.
Sul lungolago belgiratese potrete inoltre entusiasmarvi assistendo alle competizioni veliche organizzate dal più antico circolo velico italiano "La Società delle Regate 1858" che ha sede qui ed ha avuto tra i suoi soci importanti personaggi del Risorgimento che hanno veleggiato senza paura di affrontare le onde del Lago Maggiore.
Belgirate è rinomata anche per l’attività congressistica che si svolge presso Villa Carlotta, una maestosa  villa ottocentesca acquistata nel 1952 da Giuseppe Mugnai che la trasformò in un lussuoso hotel, oggi sede di meeting e convegni di carattere politico, culturale ed economico.
Altra importante attrattiva di questo splendido borgo è il ricco calendario di eventi che spazia dai concerti di musica classica, alle mostre di pittura e di fotografia, alle serate di teatro e di danza, fino al “Premio Internazionale di Poesia Guido Gozzano” dedicato al poeta, che si tiene dal 1981 presso Villa Carlotta, dove nel 1907 lo scrittore compose “L'Amica di Nonna Speranza”  facendo riferimento alla suggestiva località che lo ospitava.
Belgirate è sicuramente un luogo dove poter trascorrere qualche bella giornata di relax...panorami meravigliosi, romantiche ville storiche, alberghi accoglienti e, ovviamente, la tradizione della gastronomia lacustre che potrete gustare nei rinomati ristoranti.

Richiedi informazioni
siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento
Nome
Cognome
E-mail
Telefono
Data di arrivo
Numero di persone
Messaggio
Codice antispam
I accept the termini & condizioni
dal lunedi alla domenica 00.00/23.59
Piazza Marconi - 28838 - STRESA (VB)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..